Installazioni site specific, seminari, mostre e formazione: questo e altro nel programma di Green Utopia 2015, la ‘citta’ verde’ che animera’ Milano fino a Expo 2015

Installazioni site specific, seminari, mostre e formazione: questo e altro nel programma di Green Utopia 2015, la ‘citta’ verde’ che animera’ Milano fino a Expo 2015
Paolo Schianchi, architetto e designer, e’ stato scelto per curare gli aspetti di visual marketing di Green Utopia 2015, dal 14 aprile all’8 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano. Alla redazione di Architetto.info racconta la sua esperienza
Presentate ufficialmente in conferenza stampa tutte le iniziative che animeranno la Fabbrica del Vapore durante il Fuorisalone 2015
Azzerare gli sprechi nel lavoro progettuale. Questo l’obiettivo del designer Luca Gnizio, si dedica alla creazione di soluzioni partendo da scarti industriali. Con lui, in vista della sua partecipazione a Green Utopia 2015, abbiamo parlato di design eco-sociale
Giacomo Mencarini e’ fondatore, insieme a Stefano Martinelli, di Bambuseto: realta’ toscana che progetta e realizza interventi in bambu’. E’ lui a raccontarci storia, proprieta’ e diffusione del bambu’ quale materiale da costruzione
A spiegarci l’uso costruttivo della canna comune, arundo donax, e’ Margherita Bertoli di CanyaViva, team multidisciplinare che si occupa di architettura organica
Cristian Seghetti ci racconta la sua attraverso l’esperienza di Case Legno, realta’ veronese specializzata nella progettazione e costruzione di case in legno
Le architetture temporanee in legno costruite col metodo Segal si rifanno a un sistema costruttivo messo a punto da Walter Segal negli anni Sessanta
Svelati i dettagli del Future Food District, avveniristico progetto di Carlo Ratti per Expo 2015. Un viaggio tra serre idroponiche e robot in un supermercato del futuro
Il progetto di Piuarch sarà presentato al Fuorisalone 2015: un ecosistema modulare che riqualifica l’edificio realizzando orti sulle superfici inutilizzate