english versionenglish version

LA CITTÀ VEGETALE

La Città Vegetale è una città sensibile e sostenibile, pensata per mostrare e toccare con mano l’avanguardia del vivere e costruire green. Tutto questo è Green Utopia 2015, manifestazione che torna negli spazi della Fabbrica del Vapore per la sua seconda edizione, dal 14 aprile all’8 maggio 2015.
Green Utopia 2015 mostra esempi reali di quella che è la risposta più innovativa e concreta alle esigenze contemporanee in materia di sostenibilità per l’architettura, il design e l’interior: esempi di costruzioni in terra cruda, uno dei materiali protagonisti della nuova architettura che ha insuperabili doti ecologiche di sostenibilità; bambù, considerato l’acciaio naturale per le sue capacità statiche e ampiamente usato in Asia; arundo donax, la canna palustre, un materiale di casa nostra, una tecnica di costruzione naturale; paglia, in grado di fornire case altamente isolanti e sane con una notevole resistenza ai terremoti; salice, in grado di creare vere architetture viventi che crescono e cambiano aspetto con il tempo.
Tra gli altri protagonisti di Green Utopia 2015, la vegetecture, tecnica di progettazione che prevede l’uso dell’elemento vegetale in architettura e design; il verde tradizionale e tecnico, un valido ed efficace strumento per la costruzione delle nuove città; il natural design, ultima tendenza del green design, oggetti che contengono piante; l’agricoltura urbana, dagli orti condivisi alle coltivazioni domestiche.

 

SALONE DEL MOBILE | FUORISALONE | EXPO 2015

L’edizione di 2014 di Green Utopia è stata considerata unanimemente la proposta più interessante di tutta la Milano Design Week, ha ricevuto un’ampia eco comunicativa sia online che offline ed è stata visitata da oltre 30.000 persone, fra architetti, designer e interior decorator.
Quest’anno, oltre a inserirsi nel contesto della settimana milanese del design, composta da Salone del Mobile e Fuorisalone, Green Utopia “apre le porte” a Expo 2015, ospitata a Milano a partire dal 1° maggio 2015. L’architettura vegetale entra quindi di diritto nei temi portanti di Expo 2015.

 

GLI ORGANIZZATORI

Inserita nel contesto di Sharing Design, la manifestazione organizzata da Milano Makers in coproduzione con il Comune di Milano e con il patrocinio dell’Associazione per il disegno industriale (Adi), Green Utopia nasce dalla collaborazione di Maurizio Corrado, architetto e giornalista, direttore e fondatore della Rivista Nemeton Magazine, con Milano Makers, associazione di designer che si autoproducono, presieduta da Cesare Castelli e molto attiva nella realtà nazionale e internazionale.
Intorno al progetto si riunisce una serie di operatori attivi nel campo dell’allestimento degli spazi verdi, architetti, designer, installatori, paesaggisti, designer, operatori del benessere, dell’agricoltura alternativa.
Come per l’edizione del 2014, media partner organizzativo dell’evento è l’editore specializzato Wolters Kluwer.

La collaborazione prosegue anche con Green Utopia 2015 con un team arricchito da esperti della comunicazione e dell’allestimento di eventi.

 

IL TEAM DI GREEN UTOPIA 2015
A cura di Maurizio Corrado.
Cultural partner Wolters Kluwer
Coordinamento editoriale Giuseppe Rosa
In collaborazione con Milano Makers

Gruppo di progettazione
Studio Ziegert Roswag Seiler Architekten Ingenieure di Berlino
Canya Viva di Barcellona
Giacomo Mencarini
Andrea Facchi
Geologica Collettiva
Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma

Istallazioni Gaetano Fracassio, Roberto Maci, Sergio Racanati, Urbanslow//

Visual marketing Paolo Schianchi, Christiane Burklein, Francesco Cibati

Patrocini
Accademia di Belle Arti di Verona
Accademia di Belle Arti di Bologna
La Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria
DMC Design Management Consulting
ADI Associazione Design Industriale
Con l’adesione di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, sez. Lombardia

In collaborazione con
Bambuseto, www.bambuseto.it
Canyaviva, www.canyaviva.com
Casalegno, www.case-legno.info
Toffoli, www.toffoliserramenti.com
Casalogica, www.casalogica.it
Adp Sughero, www.adpsughero.it
Geologika Collettiva, www.geologika.org
Paruparu, www.studiomaci.it
Partecipanza Di Villa Fontana
Consulta Nazionale Della Proprieta’ Collettiva
Zenone, www.zenone.it
Archiverde, www.archiveregiardini.it
Maestro Verde